Corsi
Non ci sono Eventi fissati per questo mese, rimaniamo comunque in contatto...
I Corsi di Formazione:
- I Corsi di Formazione Atelier Pilates sono aperti a tutti ed hanno tantissima pratica, non solo nell’eseguire i movimenti di repertorio, ma anche di Insegnamento. La Scuola di Formazione ha la caratteristica di essere appartenente all’albero genealogico come seconda Generazione, derivando da Ron Fletcher (essendo anche stati Fletcher Pilates Italia dal 2011 al 2015). La Scuola si basa su un solido lavoro sui Fondamentali del Contrology originale, ma dando poi un tocco di contemporaneità con molteplici transizioni e fluidità di movimento rendendo i suoi Insegnanti riconoscibili per lessico e stile d’insegnamento.
Requisiti necessari:
• Laurea in scienze motorie di 1 o 2 livello o diploma accademico in danza di 1 o 2 livello o laurea in medicina, fisioterapia o diploma in osteopatia o un titolo equipollente di un percorso formativo che prevede dall’interno del programma didattico Anatomia e fisiologia con conseguente superamento dell’esame a fine percorso
• in assenza di un titolo idoneo il candidato all’ammissione al corso di formazione dovrà presentare un attestato di partecipazione ad un corso di elementi di base dell’anatomia del movimento pari a 30 ore per i percorsi Comprehensive. L’attestato potrà essere fornito dalla scuola stessa attraverso uno specifico corso interno (si veda il capitolo sul programma didattico), tale corso sarà erogato sotto diretta responsabilità della scuola approvata che ne stabilirà le modalità di erogazione
• aver praticato Pilates per un minimo di 30 ore in presenza per i percorsi comprehensive. Le stesse dovranno essere segnalate o autocertificate su un apposito modulo della scuola. Sarà responsabilità della scuola approvata stabilire le modalità di erogazione e attestazione delle stesse.
Percorso COMPREHENSIVE:
I Il percorso COMPREHENSIVE Atelier Pilates è un iter tra i più lunghi e difficili al mondo. Dev’essere considerato come un’Università del Pilates. Per essere dei Professionisti della materia e poter fare la differenza con le masse di Istruttori di Pilates commerciali, serve tempo, dedizione, passione e tanta tanta pratica. Il percorso Comprehensive è studiato per essere completato in 3 anni.
A chi sono rivolti?
I Corsi sono rivolti a chi vuole diventare un Professionista del settore ed insegnare in un modo, sì complicato, ma che vi farà risaltare dalla massa e di diventare Insegnanti piuttosto che semplici e comuni Istruttori.
Riconoscimenti:
La Scuola Atelier Pilates è riconosciuta può rilasciare Attestati di Competenza all’Insegnamento validi per:
- A.P.P.I. (Associazione Professionisti Pilates in Italia) https://www.appi-italia.com
- LIBERTAS – affiliata al CONI https://www.libertasnazionale.it –
http://caiazzofabio.it/
Passaggio di testimone:
Ricordo che Maximilian Stohr ha l’onore di potersi fregiare del titolo di Insegnante di Seconda Generazione (in quanto allievo e poi formatore per Ron Fletcher, Insegnante di Prima Generazione) e sarà ben lieto di potere fregiare, un domani, qualche suo allievo del titolo di Insegnante di Terza Generazione.
Il Corso ABC è il Corso più importante, obbligatorio per poter frequentare qualsiasi Corso futuro. Essenziale per capire a fondo i Principi della disciplina per capire la differenza tra insegnare movimenti rispetto che ad insegnare esercizi…
ABC
Il Corso Matwork 5 giornate divise in weekends (8 ore al giorno). E’ il percorso più classico da intraprendere per tutti gli insegnanti alle prime armi oppure per tutti quelli già navigati che vogliano andare ancora più a fondo nei dettagli della disciplina. Verranno analizzati i vari movimenti di tutti gli esercizi e relativi metodi per poterli rendere più accessibili o più complicati (come iniziato a studiare nell’ABC)….
Matwork
Il Corso Reformer è suddiviso in 3 Livelli formati da 4 Weekend da 8 ore al giorno per ciascun livello. E’ decisamente il primo dei grandi attrezzi da studiare dopo un percorso di Matwork. Ha una vastissima gamma di esercizi/movimenti adatta per qualsiasi tipo di clientela e risulta spettacolare per il lavoro agli arti inferiori…
Reformer
ll Corso Cadillac è suddiviso in 3 Livelli formati da 4 Weekend da 8 ore al giorno per ciascun livello. E’ decisamente l’altro dei grandi attrezzi da aggiungere il prima possibile al Reformer. Ha una vastissima gamma di esercizi/movimenti adatta per qualsiasi tipo di clientela e risulta spettacolare per il lavoro sui movimenti della colonna…
Cadillac
Il Corso di Piccoli Attrezzi comprende il Magic Circle, l’Hard Roller, la Soft Ball e la Fit Ball. Con ognuno di essi è possibile stimolare parti muscolari in maniera più specifica. E’ il Corso perfetto per arricchire le lezioni di Matwork…
Piccoli Attrezzi
Wunda Chair
Il Corso di Spine Corrector e Ladder Barrel viene svolto in 2 weekend si possono considerare 2 corsi in quanto si possono frequentare separatamente ma, vista la loro “fratellanza” e somiglianza, è consigliabile svolgerli insieme. I movimenti più benefici per l’estensione della colonna ma anche per la flessione toratica.…
Spine Corrector e Ladder Barrel
Questo Corso vi porterà alla scoperta di un semplice attrezzo che pochi hanno, ma che in uno Studio Pilates non dovrebbe mancare mai. E’ uno strumento molto base utile a qualsiasi tipo di cliente. Ottimo per migliorare la consapevolezza riguardo alla propria colonna vertebrale, alla postura e cingolo scapolare…
Ped-o-Pull
In questo Corso approfondiremo tutte le basi dell’Anatomia e della Biomeccanica utili all’Insegnante di Pilates. E’ fondamentale avere queste basi prima di poter così analizzare i movimenti del corpo e capire come eseguirli nella maniera più corretta e funzionale durante le lezioni di Pilates, siano esse di solo Matwork o con l’ausilio dei piccoli e/o grandi attrezzi.
Anatomia e Biomeccanica applicate al pilates
Il Corso Comprehensive è il raggiungimento massimo per una Certificazione di Pilates. Esso i Cors comprende i di avviamento Anatomia ed ABC + REFORMER+CADILLAC+WUNDA CHAIR+SPINE CORRECTOR+LADDER BARREL+ PED-O-PULL e PICCOLI ATTREZZI …
Comprehensive (Studio)
Il Corso Pilates Floorwork è un’ottima integrazione a chi vuole ampliare il lavoro a terra senza attrezzi. Il Corso è composto da “Equipment to the Floor”una prima parte dove vengono svolti a terra esercizi di repertorio dei grandi Attrezzi mantenendo lo stesso obiettivo e movimento….
Floorwork & Hipwork
Il Corso di Boxwork nasce essenzialmente per poter lavorare sui movimenti della colonna dalla posizione seduta. Siccome molti clienti hanno difficoltà ad essere allineati correttamente stando a terra, la Box permette, quasi con tutti i clienti, di poter partire a muoversi dalla posizione corretta di bacino e colonna vertebrale.
Boxwork
Il Corso Maestro Formatore è dedicato a tutti coloro che hanno terminato il percorso Comprehensive ed abbiano la passione e volontà di fare lo step ulteriore per insegnare agli insegnanti.
Maestro Formatore